Quando parliamo di denti gialli, occorre partire da una considerazione: un colore più carico dei denti non è sempre sinonimo di scarsa igiene orale o della presenza di problemi.
Il colore dei denti di ogni persona è una caratteristica strettamente individuale e unica, influenzata da fattori genetici e ambientali. Non tutte le persone, infatti, presentano denti bianchissimi, ma gran parte degli smalti possono tendere al giallo e anche al grigio.
Diverso è, invece, il caso in cui i denti presentano macchie e tendono a ingiallirsi in modo evidente, diventando motivo di disagio e imbarazzo. Solo in questo caso e bene preoccuparsi e intervenire. Scopriamo insieme quando e come.
Cause dell’ingiallimento dei denti
Oltre all’avanzare dell’età, le cause che portano i denti a diventare più gialli sono da ricercare in numerosi fattori, spesso legati allo stile di vita.
Se infatti alcuni cibi e, soprattutto, bevande (tè, caffè, vino rosso, liquirizia, caramello, cioccolato, mirtilli, curry) possono macchiare i denti, anche il fumo o il masticare tabacco può similmente portare a un progressivo ingiallimento.
In altri casi, l’ingiallimento può essere causato da depositi di placca dentale e tartaro o alla presenza di carie. Difatti, la carie di primo grado si manifesta proprio sotto forma di piccole macchie gialle sul dente.
Denti gialli: come prevenire e gestire ingiallimento e macchie
Il punto di partenza per chi desidera contrastare l’ingiallimento dei denti consiste in una visita con un o una specialista in odontoiatria o una seduta di pulizia professionale.
Per preservare il proprio colore naturale, evitare l’ingiallimento e la comparsa di macchie, ci sono però anche alcuni accorgimenti da prendere nel quotidiano.
Stiamo parlando di una corretta igiene orale. Lavare i denti dopo ogni pasto e usare il filo interdentale e il collutorio è sicuramente la base per prevenire i denti gialli.
Ma è bene anche:
Denti senza macchie grazie a due spazzolini speciali
Da non dimenticare il supporto di spazzolini con caratteristiche speciali che possono aiutare a contrastare le macchie e avere denti più bianchi, come Professional White e Professional Black. Se il primo aiuta a preservare il colore naturale dei denti grazie al carbonato di calcio e ai microrilievi antitartaro nelle setole per un’azione sbiancante e anti-placca, il secondo ha setole additivate al carbone attivo con il potere di assorbire le sostanze che causano le macchie. Due validi supporti (da acquistare in farmacia) che svolgono un’azione efficace e naturale.