La saliva è un liquido prodotto dalle ghiandole salivari presenti nel cavo orale, che sono controllate dal sistema nervoso. Ricco di enzimi, ha la funzione di lubrificare la bocca e avviare la digestione, permettendo la prima scomposizione degli alimenti ingeriti. E non solo: attraverso un agente antibatterico chiamato lisozima, ha anche un’azione antimicrobica di protezione dei tessuti duri e delle mucose. Dunque, è una secrezione molto importante.
Talvolta capita però che ci sia una produzione eccessiva di saliva, sintomo molto comune causato da numerosi fattori. Scopriamo insieme quali e cosa occorre sapere su questa condizione.
Salivazione eccessiva: cos’è
Una persona, normalmente, produce circa 2 litri di saliva al giorno.
La produzione eccessiva di saliva, che supera di gran lunga questa quantità è detta, scientificamente, scialorrea. Si tratta di un fenomeno molto comune, soprattutto la notte o nelle persone anziane e consiste nella fuoriuscita incontrollabile e involontaria di saliva dalla bocca.
Quando parliamo di episodi sporadici, possiamo imputare la scialorrea a meccanismi fisiologici o para fisiologici (vedere un determinato cibo, ansia, stress). Se, invece, la manifestazione è ricorrente è bene indagare con un o una specialista il fattore scatenante in modo da arrivare alla risoluzione del problema. Difatti, a modulare la produzione di saliva, ci pensa il sistema nervoso parasimpatico che ha il compito di innervare le ghiandole salivari. Per questo può capitare che malattie e disfunzioni che causano la compromissione del sistema nervoso possano portare a una salivazione eccessiva.
Salivazione eccessiva: le cause
A provocare una salivazione eccessiva non sono solo le alterazioni del sistema nervoso, come il Parkinson. La scialorrea può essere anche legata a condizioni più comuni, tra cui:
Salivazione eccessiva: i rimedi
Se scoprire la causa scatenante è il primo passo per gestire la salivazione eccessiva non occasionale, ci sono una serie di buone pratiche che possono aiutare il benessere del cavo orale favorendo una produzione di saliva equilibrata: